How did this wonderful adventure?
I worked hard and even in personal terms, this probably cost me a lot, but I needed to do so, or search through millions of paperwork the origins of the country where I grew up I loved and that after I left for work. It all started one day, or rather one night while I was having dinner with Monsignor Giulio Farina in 2002 when I explained that as a joke, I started a simple search through the archives of the City of Piana di Monte Verna which I assure you are rich interesting papers and parchments for the time, namely 800. The pastor urged me, in fact mi incitò a continuare e io mi feci trascinare in quella che oggi considero una meravigliosa avventura - iniziata e terminata -. Giuro, osservare il paese, Piana di Monte Verna, senza conoscerne la storia, se ne resta attratti. Osservarlo dopo sei anni che di ogni pietra sai chi l’ha apposta nei secoli, chi ne è stato attento progettista e soprattutto chi ha calcato le strade allora sterrate del Comune “La Piana” prima, poi del Comune Riunito “Piana e Villa Santa Croce” poi e ancora del Comune “Piana di Caiazzo” per arrivare infine al Comune “Piana di Monte Verna”, è una sensazione che appaga (almeno per chi ama le proprie radici). Questo meraviglioso racconto non è farina del mio sacco, bensì un’accurata lettura di tante pergamene, documenti, carteggi ufficiali e non, custoditi presso gli Archivi di Stato di Caserta e Napoli e presso la Casa Comunale di Piana di Monte Verna, benché nel 2003 mi recai anche a Firenze e dopo sette giorni di attesa riuscì ad entrare in possesso di copie di documenti che sono negli archivi di famiglie nobili fiorentine le quali un tempo erano proprietarie (feudatari) di Caiazzo e della sua Piana. Concludo, rubando solo pochi altri attimi al lettore, pregiandomi di ringraziare Nicola Santacroce, storico caiatino che con il suo libro “I Sindaci del Comune di Caiazzo” ha aperto un fronte e soprattutto è stato di grosso aiuto. Ringrazio il Docente Geppino Buonomo, che con il suo libro “Piana Ieri e Oggi” mi ha illuminato. Ringrazio Luca Pannone al quale ho rotto l’anima per ore e ore facendomi raccontare tutte le storie di rinvenimenti artistici, indirizzi di siti storici e quant’altro, ma soprattutto avvenimenti che hanno visto Piana protagonista. Infine ringrazio mia madre, perché fin da piccoli io e mio fratello la torturavamo al fine di farci raccontare fatti e “fattarielli” di Piana di Monte Verna. Vi giuro ogni qualvolta rinvenivo un documento o una pergamena, quei fatti e fattarielli venivano meravigliosamente a galla! Anche a lei questa fatica immane è dedicata. Non posso non menzionare la compianta e mai dimenticata Angelina Mastroianni, mia seconda madre e insegnante alle Scuole Elementari which are still deeply linked.
PS: THIS WILL WORK 'OPEN permanently SEEN THAT IN ANY EVENT' ALWAYS perfect, as each operator in which the human being to dedicate a period of his life! EVEN TRUST THAT "Tickle" IMAGINATION IN ANY WAY TO MANY PEOPLE WHO LOVE THEIR COUNTRY. So, whoever it deems fit, 'provided additional news, photos and anything else useful to expand this fantastic story ... THE HISTORY OF Piana di Monte Verna!
0 comments:
Post a Comment