Monday, December 20, 2010

Ginger Bread Cake Betty Crocker

Confusions, namely: The Christmas is coming .. Part II

As time every year near the holiday season the R & D Yahoo! Answers, and elsewhere, is literally flooded with questions about the birth superhero in that of Nazareth two millennia ago.

And this year we could not spare us the classic dispute the accuracy or otherwise of the date of the celebration, Dec. 25.


year, then the best Yahoo! Lifestyle (Which fortunately did not know its existence) has also published an article written by nonsochi , because the author has clearly decided not to sign, where he tells her going to the various theories that endorse or not the date of December 25, the found here.


Normally I give a damn bit of know when (if it was that this baby Jesus really existed) should use his birthday, however, mistakes are so blatant that I could not torture me with a new post, which I will mention, some of the above Article also appeared in some of the answers in R & D.


La prima boiata ce la raccontano citando il Vangelo secondo Luca:

Nel vangelo di Luca (2, 1-5) è scritto che la madre del Nazareno partorì dopo aver percorso il tragitto. [per il censimento organizzato da Erode N.d.A.] Pur non essendoci un’indicazione storica della data del censimento, è più realistico che il viaggio della Sacra Famiglia non abbia avuto luogo d’inverno perché ci sarebbero stati problemi logistici come la difficoltà di pernottare all’aperto e di attraversare i corsi d’acqua ghiacciati .

Dal momento che in quella regione il clima in dicembre è sempre stato particolarmente freddo (lo testimoniano anche i testi biblici), risulta improbabile che dei pastori potessero passare la notte all’aperto .


Oppure Krislith, qui :

E' impensabile asserire che le pecore e i pastori potessero dormire all'aperto in pieno inverno! Sarebbero morti tutti assiderati -.-

e, nella stessa domanda, Laikiccia91:

Come si può notare i pastori erano ancora al pascolo con i greggi di notte, per cui non poteva essere inverno!!


Corsi d'acqua ghiacciati? Pastori morti assiderati? Clima freddo?

Mi sono andato a vedere le previsioni meteo in quel di Nazareth per il giorno di Natale:


26°C di massima e 12° di minima.. Alla faccia dei corsi d'acqua ghiacciati e alla testimonianza dei racconti biblici sulle temperature rigide....

Ecco cosa probabilmente è successo:

Opzione 1- Nella visone tolemaica del credente medio dove tutto gira attorno a se , quando qui fa freddo e ci sono le strade innevate SICURAMENTE deve fare freddo anche in tutto il resto the world, forgetting that Palestine is a hair closer to the equator of us and has a milder climate.

Option 2 - Given the confusion that is often made on who brings gifts on Christmas Eve, some say Santa and baby Jesus who probably should have been done even confusion on the country of origin:


If Jesus was born in Rovaniemi in Finland, the country of Santa Claus, probably the speech of cold and frost filerebbe, not in Palestine, though.



is inevitable, then the combination with the holiday season with the celebration del Sol Invictus romano:

Secondo la più diffusa, la datazione del 25 dicembre (documentata storicamente fin dal III secolo) è la cristianizzazione della festa pagana del Sol Invictus (sole non sconfitto), in cui i romani celebravano il solstizio d’inverno, cioè la data in cui rinasceva “il sole non vinto dall’oscurità” e le giornate tornavano ad allungarsi. I cristiani, quindi, avrebbero associato la nascita di Gesù al giorno in cui il sole sconfiggeva le tenebre.


In realtà la festività del Sol Invictus fu introdotta molto tardi, prima dall'imperatore Marco Aurelio Antonino detto Elagabalo (imperatore dal 218 al 222) nel III secolo dopo Cristo, con poco successo a dire il vero, e poi con Aureliano che fu imperatore dal 270 al 275 d.C. E quindi non era una celebrazione storica a cui la popolazione potesse essere affezionata così da datare la nascita del Messia durante una festività pagana per agevolare il passaggio dal paganesimo al cristianesimo e in più le festività si celebravano anticamente l'11 Dicembre, non il 25. Vedi qui .

Il solstizio d'inverno, ovvero il perielio, il momento il cui il nostro pianeta è più vicino al Sole durante la sua orbita non cade il 25 Dicembre ma il 22.


Ci sono poi gli amanti dei calcoli fantasiosi per datare la data di questa miracolosa nascita, come un articolo apparso sul Corriere della Sera citato da Fare Scelte bellissime (gran bel nick, complimentoni..) qui :

Una catena di eventi che si estende su 15 mesi: in settembre l’annuncio a Zaccaria e il giorno dopo il concepimento di Giovanni; in marzo, sei mesi dopo, l’annuncio a Maria; in giugno, tre mesi dopo, la nascita di Giovanni; sei mesi dopo, la nascita di Gesù. Con quest’ultimo evento arriviamo giusto al 25 dicembre. Giorno che, dunque, non fu fissato a caso.


Va bene che si tratta di annunciazioni niente popòdimenoche da parte di un angelo però le date sarebbero così esatte? Ovvero ESATTAMENTE nove mesi dopo l'annunciazione (perché Dio sa fare le ecografie anche agli embrioni) sarebbe nato Giovanni Battista ed ESATTAMENTE sei mesi dopo sarebbe nato Gesù? Erano israeliti, non svizzeri....

E in base a quale calcolo si arriverebbe proprio al 25 Dicembre? In tutto il discorso si parla di mesi, o al massimo di settimane, e poi se ne viene fuori con una data esatta, estrapolata da dove?


Perhaps it is explained

Yahoo! Lifestyle:

states that the date of Christmas is based on what was thought to be the day of Jesus' death: March 25 . Since there was a belief that prophets died on the anniversary of their birth, it was thought that the date of 25 March to coincide with the day of the spiritual birth of Christ, or his conception in Mary's womb. The birth took place on earth and then nine months later, on 25 December.


So Jesus was crucified on March 25, did not know and I trust, but why then should not be March 25 Christmas? Taken for granted that the prophets crack on the day of their birthday (poveracci..) Celebrations should be dated to March and in December, because you can not start the calculations from the moment of conception this time only because it makes ends meet, you think?



In conclusion, on the one hand, there are a lot of people who believe that Jesus was born December 25, please bring them a lot of fancy calculations based on the perfection and regularity (fine day) the first pregnancy of Elizabeth (mother of John the Baptist) and then to Mary.

Another part of the other people who do not believe, however, who believe that it snows in Palestine and that the winter solstice falls on Christmas.

Who is right? I do not know, but I'm sure Jesus is not a touchy kind and do not be angry if you miss the date of their birthday or if he does not do the good wishes ...


Merry Christmas with this beautiful crib Pastafari:


Ramen


Astaroth December 20, 2010

0 comments:

Post a Comment