
The bill was presented by some of the Lazio regional council of the Democratic Party and the Civic List for Lazio. Objective: To adapt legislation to the regional challenges of new and old poverty
ROME - It is called “Sistema integrato di interventi e servizi sociali e norme di recepimento della legge 8 novembre 2000 n.328” la proposta di legge presentata dai consiglieri Pd, Augusto Battaglia, Giuseppe Parroncini, Luisa Laurelli, Alessio D’Amato insieme al consigliere della Lista Civica per il Lazio, Giuseppe Mariani. “L’obiettivo principale della proposta di legge – ha spiegato il primo firmatario Battaglia – è quello di adeguare la legislazione regionale sulle politiche sociali e socio-sanitarie alle sfide delle nuove e vecchie povertà ed alle importanti novità introdotte nella normativa vigente da leggi sia regionali che nazionali”.
Il welfare sta cambiando con le trasformazioni della società. E 'urgent adaptation of policies. Therefore, from a technical standpoint, the bill seeks to fully comply with the instructions contained in the reform of the law 328, approved in 2000 by the then Turkish Minister Livia. To that must be added a number of other measures, including legislative decree of 2001 fixed time, procedures and criteria for the transformation of IPAB and its inclusion in the network of services, the Law 109, which introduced the index for the ISEE assessment of household income, the notice of address socio-health integration in 2001, the reform of the patronage, the Law 68/99 on the inclusion of persons working disabled and regulations on social cooperatives. It should also be considered the new structure of decentralization and regional expertise redesigned Decree 267 and, more importantly, the reform of Title V of the Constitution.
"The law - explains Battaglia - organically redefines the network of services and benefits in the different responsibilities of the Region, provinces and municipalities. Then they will be the Regional Social Plan and Area Plans to establish guidelines and actions for the balanced development of the whole system and decentralized.
When investing an unprecedented economic crisis the country undermining the incomes and social protection of families - the member states PD – è necessario ed urgente per la Regione Lazio dotarsi di uno strumento dinamico in grado di offrire risposte moderne ed efficaci, di dare maggiore forza alla rete dei servizi socio-sanitari, di rilanciare e promuovere l’integrazione dell’insieme dei servizi territoriali”. Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche da parte del capogruppo del Pd, Parroncini: “Questa proposta di legge – ha affermato - rappresenta uno sforzo della Regione Lazio per mettere ordine all’interno della rete dei servizi e delle prestazioni socio-sanitarie ed offrire una risposta concreta alle crescenti richieste che arrivano da parte dei cittadini in materia di assistenza”. “E’ da troppo tempo che attendiamo un’applicazione completa della legge 328 – spiega anche il consigliere Mariani - e adesso, come mai prima, è fondamentale recepirne le indicazioni e farla vivere in maniera partecipata fra tutti i cittadini. A tal fine, mi impegno personalmente a convocare parti sociali ed istituzioni affinché possa essere illustrato nel dettaglio il contenuto della legge e poter così progettare, puntando in alto, una rete adeguata e moderna dei nostri servizi sociali”. (pan)
© Copyright Redattore Sociale